Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     XIX|        In ginocchio, triste furfante! Insultare una santa!...~ ~-
 2  1,  1,  XXXIII|   ha colpa; sono io, io, il furfante, che dimando le duemila
 3  1,  1,  XXXIII|   m'intend'io.~ ~- Siete un furfante di tre cotte.~ ~- Come voi,
 4  1,  1,  XXXIII|    vedrò poi, - proseguì il furfante, riponendo in una tasca
 5  1,  1,   XXXIV| chiasso futuro.~ ~Il destro furfante, poi ch'ebbe veduto il suo
 6  1,  1,   XXXIV|  nel buio, vi diremo che il furfante, dopo esser corso un cinquanta
 7  2,  1,      VI| mano di qualche matricolato furfante. Ma giuro, per l'anima di
 8  2,  1,       X|    mano che il Garasso è un furfante....~ ~- Non lo riceverei
 9  2,  1,       X|    risicar la galera per un furfante della tua risma? Ci ho gusto,
10  2,  1,      XV|   io, o che ella sposerà un furfante di tre cotte. Quello è un
11  2,  1,   XXXIV|   più buone gambe di me. Il furfante è in gattabuia, e se non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License