Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III| semplice vanerello, e, da buon filosofo com'era, gli perdonava facilmente
 2  1,  1,     XXI|  rispose Michele, il quale era filosofo in certi casi. - Sono storie
 3  1,  1,     XXV|        il Cigàla, il più ameno filosofo che mai calzasse guanti
 4  1,  1,    XXVI|     disse:~ ~- Orbene, mio bel filosofo, e come va che non ballate? -
 5  2,  1,     III|        questo modo; io sono un filosofo, non già un santo anacoreta
 6  2,  1,      IX|         non fu propriamente un filosofo, sibbene un gran pittore,
 7  2,  1,      IX|   Vinci. Un altro, astronomo e filosofo, Galileo, gli diede forma
 8  2,  1,    XXIV|        tra me: il Collini è un filosofo che capisce il suo tempo.
 9  2,  1,     XXV|       già una dissertazione di filosofo. Lo scrittore, e poniamo
10  2,  1,    XXXV|      di Feira; - una specie di filosofo in guanti.~ ~- E in fondo,
11  2,  1,  XXXVII|    egli a mezza voce, - e quel filosofo greco?~ ~- Che dite voi? -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License