Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,   XXXVI|         ad una donna la quale ha fallito una volta e solamente per
 2  1,  1,  XXXVII|        v'accorgerete di non aver fallito a svegliarlo, od altrimenti
 3  2,  1,       I|      colpo, e il più rilevante è fallito; il presidio, rafforzato
 4  2,  1,      II| ramoscello d'olivo. Il colpo era fallito; non c'era più nulla a tentare.~ ~
 5  2,  1,      II|       luogotenente; il colpo era fallito. E ciò saputo dalla bocca
 6  2,  1,      VI|       dove seppero del tentativo fallito la sera innanzi e dei pericoli
 7  2,  1,      IX|         e la libertà; come egli, fallito il colpo, si mettesse in
 8  2,  1,      IX|        che il colpo fosse andato fallito. Ma Lorenzo, dov'era? Il
 9  2,  1,      XX|     altri spedienti gli avessero fallito, egli si sarebbe appigliato
10  2,  1,    XXVI|          marchesa; io non ho mai fallito alle mie promesse, mai,
11  2,  1,  XXXIII|          lo giuro, Aloise, avrei fallito alla mia promessa, sarei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License