Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|           capo come l'Apostolo del dito; benedettissimo uomo, che
 2  1,  1,      XI|        Pietrasanta, accennando del dito, - quella è la dimora estiva
 3  1,  1,    XVII| personaggio non ne portava ad ogni dito, come gli Assiri, ne aveva
 4  1,  1,    XVII|         per contro due o tre ad un dito solo, tanto per non esser
 5  1,  1,      XX|       perchè si provò a mettere il dito su d'un tasto più delicato,
 6  1,  1,     XXI|           giovinetta che teneva un dito sulle labbra, per fargli
 7  1,  1,     XXI|            fuori un marenghino per dito, a mo' di consolazione.
 8  1,  1,     XXV|   stringevano i polsi, valevano un dito mignolo di quelle mani sottili,
 9  2,  1,    XXVI|         conoscono; vi segneranno a dito i viandanti; vi chiuderanno
10  2,  1,     XXX|          dove questi accennava col dito, e rimase immobile a lungo,
11  2,  1,    XXXI|          mi rimane appena un mezzo dito di spazio per dirti che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License