Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    XXII|        sfruttato una miniera di diamanti. Il conte Alerami parlava
 2  1,  1,    XXII|        col suo sfarzo, co' suoi diamanti, colle sue nuvole indiane,
 3  1,  1,    XXII|      suoi modi eletti, de' suoi diamanti che venivano direttamente
 4  1,  1,   XXIII|       donne, sfolgoreggiante di diamanti, caracollare superbamente
 5  1,  1,    XXIV|    perle, luccicanti di gemme e diamanti, apparivano stelle di prima
 6  1,  1,     XXV|     alla madre natura. Parecchi diamanti alternati con amatiste si
 7  1,  1,     XXV|     lilla bianchi e violacei, i diamanti e le amatiste, erano in
 8  1,  1,     XXV|    violacei, con una rosetta di diamanti nel mezzo. Un mazzolino
 9  1,  1,     XXV|         armatura di un fitto di diamanti d'ogni misura, disposti
10  1,  1,     XXV|        forse il prezzo de' suoi diamanti, delle sue perle e de' suoi
11  2,  1,   XXIII| scintillare occhi più belli dei diamanti a gran pezza; dove musica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License