Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IV|   spadaccino che prova i suoi colpi di riserbo.~ ~A Maria tutti
 2  1,  1,      VI|       scorre dalla disfida ai colpi, sono la pietra di paragone
 3  1,  1,     VII|     mare, facendolo battere a colpi di verghe.~ ~- Perdio! -
 4  1,  1,    XXII|   coll'aggiustatezza de' suoi colpi.... Che diamine, aver paura
 5  1,  1,    XXXI|    andava contorcendo sotto i colpi del sarcastico aguzzino, -
 6  2,  1,       I|   poderosamente occupati. Due colpi di cannone dànno il segnale
 7  2,  1,      II|   cacciava innanzi i cerchi a colpi di mazzo, colla medesima
 8  2,  1,   XVIII|     fu molto più saldo ai tre colpi percossi sul sacro disco
 9  2,  1,    XXVI|      uscio di Bonaventura tre colpi cabalistici, i quali, come
10  2,  1,    XXVI|       Vergine? -~ ~Tutti quei colpi andavano diritti a flagellare
11  2,  1,  XXVIII| accasciava sgomentito sotto i colpi del fato.~ ~Egli tuttavia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License