Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     XIV|          bella. E chi è?~ ~- Non capite. Quella è la casa di Lorenzo
 2  1,  1,   XVIII| meditiate su: «una provincialeCapite? Quella signora piangeva
 3  1,  1,      XX|     rincrescerebbe troppo.... mi capite?~ ~- Sì, di non avere il
 4  1,  1,    XXVI|        mio amico. -~ ~Mio amico! capite, o lettori? Il marchese
 5  1,  1,   XXVII|       corto d'ingegno le avrebbe capite. Però ella non durò fatica
 6  1,  1,    XXXI|          operare da pazzo, e non capite che le pazzie degli uomini
 7  1,  1,    XXXI|        che vale sessanta. Voi mi capite.~ ~- Oh, non dubitate. Padre
 8  1,  1,   XXXIV|         vestire da angelo.... mi capite? fargliene una da coltellate.
 9  1,  1,   XXXIV|    stupefatti.~ ~- Oh bella! non capite che un drappello di carabinieri
10  2,  1,     XIX|     foglio, un foglio aperto (mi capite? aperto) ed è svenuta dalla
11  2,  1,   XXXVI|          riavermi dal colpo. Voi capite, Giuliani, che avevo tentato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License