Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      VI| soggiunse il Mattei, guardando attentamente il collega e il ferito. -~ ~
 2  1,  1,    VIII|        di chi vuole si ascolti attentamente quello che sta per dire;
 3  2,  1,      VI|        non badano ancora molto attentamente a chi esce; e Lorenzo, travestito
 4  2,  1,     XIV|         ella aveva considerate attentamente le due consimili....~ ~-
 5  2,  1,    XVII|        occorse di rimirare più attentamente il legnaiuolo. Si addiede
 6  2,  1,      XX|       dove, che lo considerava attentamente e non ne raccapezzava nulla,
 7  2,  1,    XXIV|   amorevolmente, e a guardarli attentamente di rincontro alla luce della
 8  2,  1,    XXIV|     del Marsigli. Me li guarda attentamente, li ripone su d'uno scaffaletto,
 9  2,  1,    XXVI|       testa di Medusa; ma, più attentamente guardato, era Giove punitore,
10  2,  1,    XXXI|         egli l'ha guardata più attentamente d'un'altra. Che le abbia
11  2,  1,   XXXVI|       Giuliani, il quale aveva attentamente ascoltato il racconto di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License