Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      VI|   meraviglia, cagionato forse dall'accorto e cortese giro di frasi
 2  1,  1,      VI|           novità; ma un avversario accorto come il Montalto non poteva
 3  1,  1,     XVI|         padre Bonaventura se n'era accorto in tempo, e aveva risposto
 4  1,  1,    XXIX|         milioni di patrimonio, e l'accorto tutore, tra le molte famiglie
 5  1,  1,    XXIX|          un leone; ma per contro è accorto, operoso e fedele....~ ~-
 6  1,  1,    XXXI|          per bene) e non se ne era accorto neppure.~ ~- Quest'oggi
 7  1,  1,    XXXI| interlocutore può indovinare, se è accorto, ma che non ode  vede.~ ~-
 8  1,  1,    XXXI|          tiri non infrequenti dell'accorto impresario, il quale non
 9  2,  1,     XXV|             e poniamo anche il più accorto, che veda e noti le occulte
10  2,  1,     XXV|      apostolato che aveva, e che l'accorto gesuita gli era andato accarezzando
11  2,  1,   XXXVI|           la pensa così. M'ero già accorto, fin dagli ultimi giorni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License