Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IV|    andava difilato, senza più accettare nemmeno quel prezzo ch'egli
 2  1,  1,      VI|       Salvani non era uomo da accettare simiglianti cortesie, e
 3  1,  1,      XV|        esortando il nipote ad accettare qualche regaluccio.~ ~-
 4  1,  1,    XVII|        una ragione di più per accettare il giovine raccomandato
 5  1,  1,    XXVI|     dentro una gran voglia di accettare l'invito. Il giovine era
 6  2,  1,   XVIII|  perdete d'animo; mostrate di accettare ogni cosa che vi si proponga.
 7  2,  1,      XX|       d'animo fino al segno d'accettare la monacazione come un rifugio
 8  2,  1,      XX|       il gesuita; fingesse di accettare la profferta; intanto sapesse
 9  2,  1,   XXIII|     discepolo.~ ~- Poteva non accettare il partito! - rispose il
10  2,  1,    XXVI| finalmente si sarà piegata ad accettare il partito che le avete
11  2,  1,    XXVI|  bisogno di voi. Degnatevi di accettare il mio braccio. -~ ~E aiutata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License