Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      XI|          stava attento, secondo l'umore, e rispondeva o non rispondeva,
 2  1,  1,     XIX|            e trova sempre il buon umore per consolare i compagni. -~ ~
 3  1,  1,   XXVII|         il tacco; e fuvvi un bell'umore il quale asserì di aver
 4  1,  1,     XXX|           poca conoscenza del suo umore, di fallire la strada, di
 5  1,  1, XXXVIII| chiedergli la cagione di quel suo umore malinconico; Maria infine
 6  2,  1,      XV|         modi, un po' bisbetico di umore, ma in fondo un sant'uomo,
 7  2,  1,   XXVII|     tiranno di Quinto era di buon umore oltre l'usato; per giunta
 8  2,  1,   XXVII|         una soverchia quantità di umore all'encefalo. Ciò avvenne
 9  2,  1,  XXVIII|      liquefatta, la vena del buon umore, e la parlantina che gli
10  2,  1,    XXXI|        malo animo; di bei modi, d'umore sereno, dovunque si trovi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License