Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     XVI|       Un grave ingombro allo stomaco; non posso più digerire.
 2  1,  1,     XIX|   pedata lo colse a mezzo lo stomaco; di guisa che, dopo aver
 3  1,  1,      XX|    leggici la Gazzetta dello stomaco. -~ ~Michele chiamava con
 4  1,  1,     XXI|  Michele era di buon conto a stomaco digiuno, e chiamava le cose
 5  1,  1,   XXVII|     ugola o a rafforzarsi lo stomaco. Tra gli altri, Aloise notò
 6  1,  1,  XXVIII|  mentre esse confortavano lo stomaco di cibi più sostanziosi.
 7  1,  1,     XXX| fossero levati un peso dallo stomaco, e non badarono più ad altro
 8  2,  1,      XV|     da pagare i debiti dello stomaco, un po' di gratitudine doveva
 9  2,  1,    XXIX|    gran peso che aveva sullo stomaco.~ ~Aloise non badò a tutti
10  2,  1,    XXXV|    ma buono e nutritivo allo stomaco. Anche questo pensava il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License