Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IX|      volta che vi vedo, pronto a soffrire quella pena che voi potreste
 2  1,  1, XXXVIII|   abbiettezza; momenti in cui il soffrire pazienti, il volere aggrapparsi
 3  2,  1,     XII|        Ama egli forse?... Amare, soffrire, navigar per mare in tempesta
 4  2,  1,     XXV|         pigliava diletto a farlo soffrire? O non le importava nulla,
 5  2,  1,     XXX|        la sua morte, preparato a soffrire, deliberato a morire, quando
 6  2,  1,   XXXII|       abbia preceduto ancora nel soffrire? Credete che i vostri affanni
 7  2,  1,   XXXIV| togliermi perfino la dignità del soffrire. Ah Lorenzo, amico, fratello
 8  2,  1,    XXXV|       morte bellezze non fan più soffrire nessuno; possono consolare,
 9  2,  1,    XXXV|        Che follìa, del resto, il soffrire per quelle nobili matte!
10  2,  1,  XXXVII|  gentiluomo era avvezzo oramai a soffrire. Andò dunque al suo ufficio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License