Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      XV|          per dirgli con accento di sicurezza:~ ~- Non dubitate, padre
 2  1,  1,    XXIX|            Non vi sarà mai pace  sicurezza per lo Stato, fino a tanto
 3  1,  1,  XXXIII|           condizioni sia caduta la sicurezza già proverbiale di Genova,
 4  2,  1,       I|  carabinieri e guardie di pubblica sicurezza andavano frugando qua e
 5  2,  1,      II|            L'uffiziale di pubblica sicurezza aveva fatto male il suo
 6  2,  1,      VI| carabinieri e sergenti di pubblica sicurezza che vegliano alle porte,
 7  2,  1,      VI|            l'uffiziale di pubblica sicurezza, quando l'Assereto ebbe
 8  2,  1,      XX|                   Per intendere la sicurezza del Giuliani, e come e perchè
 9  2,  1,    XXII|      parlasse del futuro con tanta sicurezza, mentre usciva col suo aiutante
10  2,  1,     XXX|     sguardi si volgevano con tanta sicurezza ne' suoi, che il sospetto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License