Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|       Se trovi un amico che sia schietto e generoso, stendigli la
 2  1,  1,     VII|         prova. Siate dunque più schietto con me, poichè ci conosciamo
 3  1,  1,   XVIII|          prepotente, ma da uomo schietto e leale, senza secondi fini,
 4  1,  1,  XXVIII|     detto l'animo mio, da amico schietto, che ti conosce impetuoso
 5  1,  1,  XXXVII|       al pari dell'Assereto uno schietto amico, un gentiluomo, un
 6  2,  1,      II|         egli, col suo carattere schietto ed aperto, al Salvani, che
 7  2,  1,     III|     volete intorno a ciò il mio schietto parere? Io non voglio patire
 8  2,  1,     XXV|        che adorarla tacendo. Lo schietto amore è già di per  stesso
 9  2,  1,    XXIX| espediente, non avrebbe negato, schietto e generoso com'era, di aver
10  2,  1,    XXIX|        la canizie consentiva lo schietto linguaggio del vero, non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License