Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     XIV|      ha una complessione più salda che non paresse da prima.
 2  1,  1,      XX|       Per fortuna la testa è salda.~ ~- Venite qua a braccetto;
 3  1,  1,      XX| impacciate.... ma la testa è salda, la testa! Bravo Garasso!
 4  2,  1,       V|     avvenne di stringersi in salda amicizia con messere Alardo
 5  2,  1,       X| fatto, tanto quella mano era salda. Un'altra morsa gli afferrò
 6  2,  1,     XII| amicizia è più schietta, più salda, di tanti rapimenti del
 7  2,  1,      XV|      camicia, che, fresca di salda, si mise a stridere compassionevolmente,
 8  2,  1,      XX|      capitano, l'avesse così salda, la memoria, da ricordarsi
 9  2,  1,   XXIII|      dubbi in una mente così salda come la vostra?...~ ~- Oh,
10  2,  1,  XXVIII|    per me, così divota, così salda, così sollecitamente operosa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License