Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,  XXVIII|         il Pietrasanta, facendosi rispettosamente da un lato per lasciar passare
 2  2,  1,      VI|         al cappello, e accennando rispettosamente coll'altra alla vecchia
 3  2,  1,      VI|         anticamera, per sollevare rispettosamente la portiera, e dire ai tre
 4  2,  1,     XII|      Montalto, il vecchio accennò rispettosamente a Lorenzo di seguirlo; quindi,
 5  2,  1,      XV|        conca di marmo, le porgeva rispettosamente l'acqua lustrale. Che cuore
 6  2,  1,    XVII| prontamente da un lato e cavatosi rispettosamente la berretta, s'era sprofondato
 7  2,  1,    XVII|           alla vecchia e la baciò rispettosamente.~ ~La Madre Maddalena aveva
 8  2,  1,   XVIII|   giovinetta da terra, mettendole rispettosamente un braccio sotto le spalle,
 9  2,  1,    XXVI|           di Sindi, che si recava rispettosamente la mano sul petto. - Ma
10  2,  1,    XXIX|    giovine padrone, in quella che rispettosamente gli faceva di cappello e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License