Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    VIII| sullodate, e di gelosia mista a rimorso tutti i pianeti che s'erano
 2  1,  1,     XII|       di nessuno, perchè non ho rimorso di nessuna cosa al mondo.~ ~-
 3  1,  1,    XIII|        uomo che sente un po' di rimorso.~ ~- Suvvia! - disse il
 4  1,  1,     XXI|        po' troppo il gomito, il rimorso di aver chiacchierato e
 5  1,  1,     XXX|        non aveva più sentito un rimorso. E tutti avevano madre,
 6  1,  1,   XXXVI|      potrei forse pensare senza rimorso ai lontani. Errammo; ma
 7  1,  1, XXXVIII|     della fanciulla era l'unico rimorso che avesse in cuore Lorenzo.
 8  2,  1,     XIV|       donna i dolori d'un tardo rimorso, e quel che è peggio, facendo
 9  2,  1,    XXIX|    destargli in cuore un antico rimorso. Pure, non lo fece; quello
10  2,  1,  XXXVII|      Austriaco, che mi tolga il rimorso. -~ ~Fu un vaticinio; cinque
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License