Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    XIII|  altri pensa che quando s'è presa una cosa, non bisogna lasciarsela
 2  1,  1,    XXVI| primo giro di walzer. -~ ~E presa dalle mani della marchesa
 3  2,  1,      IV|     in fin di vita, ella fu presa da così forte turbamento
 4  2,  1,    XIII|    di morti e feriti, della presa e dell'abbandono di un fortino,
 5  2,  1,    XXIV|  contentezza. - E come l'ha presa l'avvocato fiscale?~ ~-
 6  2,  1,     XXV|     la sua deliberazione fu presa. Senza l'amore di quella
 7  2,  1,  XXVIII|     Ginevra, che egli aveva presa qualche tempo innanzi, per
 8  2,  1,  XXXIII|   della nuova via che avrei presa. Più tardi mi risovvenni;
 9  2,  1,   XXXIV|     subbisso di malanni. Ho presa la mia rivincita, sta bene;
10  2,  1,  XXXVII|  dell'Annunziata; avrebbero presa una vettura di piazza, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License