Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      VI|     antichi, quando i gentiluomini portavano tutti la spada al fianco,
 2  1,  1,      XX|           di un peso soverchio, lo portavano a sghimbescio contro la
 3  1,  1,    XXIV|      costume dei signori italiani, portavano il nome delle divinità pagane
 4  1,  1,    XXIV|           che, come abbiamo detto, portavano alteramente i loro trentasei
 5  1,  1,   XXVII|           que' giovinotti, i quali portavano il vanto della cortesia
 6  1,  1,  XXXIII| riconoscere i suoi aggressori, che portavano il cappello tirato sugli
 7  2,  1,     VII|           custodivano il palladio, portavano nei loro cuori le speranze
 8  2,  1,    XVII|        bianca, laddove le madri lo portavano di seta nera. Le postulanti
 9  2,  1,     XIX|           pei Giannizzeri, i quali portavano le pentole in luogo di bandiere; -
10  2,  1,     XXV|       quelle medesime cambiali che portavano a tergo la sua girata, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License