Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IV|       signorina! Domando mille perdoni. È una delle mie vecchie
 2  1,  1,    VIII|     parenti, e financo, Dio ci perdoni, col ciabattino che le adorna
 3  1,  1,     XIX| balbettò egli. - Domando mille perdoni....~ ~- Entri, signore; -
 4  1,  1,     XXI|        nostro Michele. - La mi perdoni.... Anzi no, la mi bastoni,
 5  1,  1,    XXIX|   Quale?~ ~- È un mio segreto, perdoni! - rispose, ridendo del
 6  1,  1,    XXXI|  epperò sudava già freddo.~ ~- Perdoni, illustrissimo, - diss'egli, -
 7  1,  1,  XXXVII|      alla gentile Maria che mi perdoni questa diserzione della
 8  2,  1,    VIII|     per la quale darei, Dio mi perdoni, tutte le ostriche che sono
 9  2,  1,   XXXVI|        eresse la statua; e Dio perdoni al povero letterato, che
10  2,  1,  XXXVII|      nel cuore. Ditegli che mi perdoni.... di non averlo aspettato....
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License