Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|      Ma  sparse sarannovi l'ossa,~ ~Ad esempio d'antica virtù.~ ~
 2  1,  1,    VIII|       e diventata di carne, d'ossa e di seta, per far grazia
 3  1,  1,     XXI| almeno levato il freddo dalle ossa, balzò dal letto a sua volta,
 4  2,  1,    VIII|    svegliarsi. Osso delle sue ossa, meno male, ed anche per
 5  2,  1,       X|    contemplare quel mucchio d'ossa e di colpe; crollò le spalle,
 6  2,  1,    XVII|  questo sole mi si sgelino le ossa. -~ ~E così dicendo, prese,
 7  2,  1,     XXI| Salvani non c'era altro che l'ossa e la pelle.~ ~Una tristezza
 8  2,  1,     XXV|        Un brivido corse per l'ossa ad Aloise, e stille di sudor
 9  2,  1,    XXXI|        Un brivido corse per l'ossa ad Aloise; quelle parole
10  2,  1,    XXXI| proverbio dice: chi l'ha nell'ossa lo porta nella fossa.~ ~«
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License