Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IV|   sul terrazzo, ch'era tutto ornato di pianticelle, da giardino
 2  1,  1,    XXVI|      suoi. Era poi d'ingegno ornato, e dettava versi che pochi
 3  2,  1,      VI|  grigi e un cuffione bianco, ornato di cannoncini, alla foggia
 4  2,  1,     XII|     ad aiuole di giardino, e ornato di spalliere di aranci e
 5  2,  1,    XIII| occhialino cerchiato d'oro e ornato d'un manico di madreperla,
 6  2,  1,      XV|    statura, il volto severo, ornato di due baffi e d'un pizzo
 7  2,  1,     XVI|  torna lo stesso; l'androne, ornato di vecchie lapidi, risuonava
 8  2,  1,    XXIV|     per dar loro il buon ; ornato finalmente di due occhietti
 9  2,  1,    XXXI| Torre, il cui nome leggevasi ornato d'una chiamata alla pagina
10  2,  1,   XXXIV|  sogni un èremo come quello, ornato di buon letto, di buona
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License