Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    XXVI|    lontano, e chiusa nella sua nube diafana come una dea pagana,
 2  1,  1,    XXXI| collottola, e perchè una fitta nube di polvere e di fumo ingombrava
 3  2,  1,      XX|        fece scura, come se una nube gli passasse sugli occhi.
 4  2,  1,      XX|      dalla bocca, colse quella nube al volo, e la messe di costa
 5  2,  1,  XXVIII| cilestrino e il dorato. Quella nube che tu vedi laggiù sull'
 6  2,  1,  XXVIII|      sull'orizzonte, non è una nube, è una vela aerea che porta
 7  2,  1,  XXVIII|      egli stava ecclissando la nube di Aloise con un bicchiere
 8  2,  1,     XXX|       accento malinconico. Una nube passò dinanzi agli occhi
 9  2,  1,   XXXII|      giungono i profumi: ma la nube vaporosa non consente di
10  2,  1,   XXXVI|       meno male! risposi. E la nube si sarà dileguata? - Sì,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License