Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       V|   Sturla, a Quarto, a Quinto, a Nervi, e giù, giù, fino in capo
 2  1,  1,       X|         gita in carrozza fino a Nervi. -~ ~Qui il Pietrasanta
 3  1,  1,      XI|   questa villa Vivaldi?~ ~- E a Nervi? - chiese Aloise, così pro
 4  1,  1,      XI|   Aloise, così pro forma.~ ~- A Nervi ci andremo poi per riposare
 5  1,  1,      XI|   vedere, colà? Abbiamo detto a Nervi, come avremmo detto al Giappone,
 6  1,  1,    XXXI|         un uomo a cui dolgano i nervi. Ad ogni tanto andava stropicciandosi
 7  2,  1,      IV| convalescenza  dalla parte di Nervi? Se essi non hanno dimenticato
 8  2,  1,    XVII|       piagnolosa, a cagione dei nervi, che aveva sensitivi oltremodo,
 9  2,  1,    XVII|        abbrancò saldamente, e a nervi tesi sollevò quel suo arnese
10  2,  1,    XXVI|      dessero maledettamente sui nervi. Al cospetto di quella donna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License