Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IV|     non sapendo far meglio, vi mettiamo qui alla rinfusa, perchè
 2  1,  1,     XIV|      sfugge di mano, se non ci mettiamo tutta quanta la nostra avvedutezza. -~ ~
 3  1,  1,     XXX|            Anzitutto, signori, mettiamo le fondamenta; cominciamo
 4  1,  1,   XXXIV|     facciamo la somma rotonda; mettiamo dugento.~ ~- E vada anche
 5  1,  1,   XXXIV|        come una lucertola.~ ~- Mettiamo dunque l'Architetto! - gridò
 6  2,  1,      IX|        alla prova.~ ~- Eccolo. Mettiamo le fondamenta. Perchè questa
 7  2,  1,      IX|     lasciamo le chiacchiere, e mettiamo alla vela.~ ~- Si potrebbe
 8  2,  1,     XII|  spediente, disse il Giuliani, mettiamo un piede nella piazza. Le
 9  2,  1,     XVI| ricordanze di Genova. E adesso mettiamo la storia da banda lasciando
10  2,  1,     XXV|    abbiam fatte le leggi, e vi mettiamo a guardia i nostri pregiudizi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License