Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       X| Quegli arredi eleganti, e una Madonna attribuita al pennello del
 2  1,  1,    XXIV|     queste era allora donna e madonna la Enrichetta Corani, il
 3  1,  1,    XXXI|    una nicchia, con entro una Madonna di gesso, tinta di giallo,
 4  1,  1,   XXXIV|     sembra il figliuolo della Madonna del Gazzo.~ ~- Sì, sì, l'
 5  2,  1,      IV|    copiose dagli occhi.~ ~« - Madonna, - diss'egli allora, con
 6  2,  1,      IV|     sull'origliere.~ ~« - No, madonna, - ripigliò; - io mi sento
 7  2,  1,      IV| questo soffio di vita. Addio, madonna; io non mi dolgo ora della
 8  2,  1,   XVIII|      far la nottata fino alla Madonna della Guardia, per trovarci
 9  2,  1,  XXXVII|     questo? Siete dunque voi, madonna Ginevra? - soggiunse, volgendosi
10  2,  1,  XXXVII| labbra smorte che il bacio di madonna Ginevra aveva poc'anzi allegrate,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License