Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       V|        amico Assereto si faceva lecito di scrollare il capo e di
 2  1,  1,      VI|        Montalto, e non mi farei lecito mai di pensare che egli
 3  1,  1,      XX|    gente signorile, senza farsi lecito  il cappello a staio,
 4  1,  1,   XXVII|        pure, non ci faremmo mai lecito di invitarla a mangiare,
 5  1,  1,  XXXIII|        del fatto suo, se pure è lecito di chiamar fatto suo il
 6  1,  1,  XXXVII|     Etna, quando Encelado si fa lecito di respirare.~ ~- Ma davvero
 7  2,  1,    VIII|    undici di sera non fosse più lecito aversela a male per cosa
 8  2,  1,    XIII| ripigliandosi la posta. Tutto è lecito alle donne, e i giuocatori
 9  2,  1,    XXXI|      dame, vive e morte, ci sia lecito di dubitarne un tantino.
10  2,  1,   XXXIV|         ben munito e coperto. È lecito vantarsi un tantino, la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License