Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      XV|         artifizio perchè durasse l'inganno.~ ~- Ma qui non è tutto,
 2  1,  1,     XVI|            Non lo so. Fors'anche m'inganno, e fo peggio. Ma Iddio mi
 3  1,  1,     XXI|            il mio debito, se non m'inganno.~ ~- Sta bene! - rispose
 4  1,  1,    XXXV|            per lei, nel suo divino inganno di poeta, nella sua dignità
 5  1,  1,   XXXVI|            che l'avevano tratta in inganno. Il compilatore di quella
 6  2,  1,      VI|           lasciamolo nel suo dolce inganno, o nella sua dolcissima
 7  2,  1,    XVII|     certamente; non poteva esserci inganno, e quella lettera era per
 8  2,  1,    XXII| mostrandosi vittima innocente dell'inganno, non avrebbe tralasciato
 9  2,  1,     XXV|          da lontano, e durar nello inganno; volle avvicinarsi a lei,
10  2,  1,  XXXIII|            ascrissi il fatto ad un inganno dei sensi turbati, alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License