Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,   XXVII|  cominciamento! Ella almeno s'è ingannata; mentre io ho veduto che
 2  1,  1,  XXVIII|  Montalto - penso che tu ti sia ingannata egualmente.~ ~- Oh, qui
 3  1,  1,  XXVIII|       un colloquio.~ ~- E t'eri ingannata, mia gentil Maddalena! -
 4  1,  1,  XXVIII|        com'ella diceva; - t'eri ingannata, perchè io ho parlato oggi
 5  1,  1, XXXVIII|         il cuore) che non mi ha ingannata mai. Ditemi ora, Lorenzo,
 6  2,  1,    XIII|    nell'amor divino, come s'era ingannata nell'amore terreno.~ ~La
 7  2,  1,    XXXI|       Ecco, si volta. No, m'ero ingannata; infastidito dalle istanze
 8  2,  1,    XXXI|            E infatti, non m'ero ingannata. L'ho veduto altre volte
 9  2,  1,    XXXV|         egli, il povero Cosimo, ingannata la sua pena, trovate le
10  2,  1,  XXXVII| conoscendoti male, mi ero tanto ingannata! Aloise, dimmi che mi hai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License