Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|  hanno messo mano in laute imprese industriali. Ai tempi di
 2  1,  1,     XIV| gittato a capo fitto nelle imprese dei rompicolli. Costoro
 3  1,  1,    XXII|  cavato profitto dalle sue imprese, andava ogni giorno scemando
 4  1,  1,    XXIX|   udir conversare di belle imprese, o recitar versi, al veder
 5  1,  1,    XXXI| vostri rancori e le vostre imprese piccine. E qui torno al
 6  2,  1,       I| italiani,  gittarsi alle imprese più arrisicate con suo danno
 7  2,  1,     VII|     o tentando audacissime imprese sui lidi nemici. Sterminatamente
 8  2,  1,   XXIII|  non si mette più a quelle imprese pericolose. Ambedue sono
 9  2,  1,    XXIV| potremo metterci nell'alte imprese bancarie.~ ~- Ma non intendete
10  2,  1,    XXXV|  mia esperienza, tra tante imprese fortunate, ricorda ancora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License