Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|        casa come una sua propria figliuola.~ ~Ora, siccome i Salvani
 2  1,  1,      XV|       Eugenia, la sua poco amata figliuola, la nobilissima madre di
 3  1,  1,    XXIV|         muore di fame con la sua figliuola, dopo avere inutilmente
 4  1,  1,  XXXVII|     maniera gli mostravano Maria figliuola d'un Montalto, e congiunta
 5  1,  1, XXXVIII|          quando conoscerà la sua figliuola da tanti anni perduta, l'
 6  2,  1,    XVII|          scampo alla sua diletta figliuola.~ ~Però, con molti giri
 7  2,  1,    XVII|         Ma voi non lo conoscete, figliuola mia! - diss'ella con voce
 8  2,  1,    XVII|  aiutarmi; morrò.~ ~- Calmatevi, figliuola mia, ve ne prego.~ ~- Sì,
 9  2,  1,    XVII| dispiacque.~ ~- Sia come volete, figliuola mia; - ripigliò. - Per me,
10  2,  1,     XIX|     amicone, c'è una disgraziata figliuola nel monastero dove andate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License