Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      VI|  negare che quello era un osso duro a rodere, assai più che
 2  1,  1,    VIII|       averlo dalla sua; ma lui duro. Il conte Cesare, che non
 3  1,  1,  XXVIII|       pare di vederti, ritto e duro come un piuolo, poco lontano
 4  1,  1,  XXVIII|     spalle meravigliose! E tu, duro, peggio di sant'Antonio....
 5  1,  1,  XXXIII| duemila. E siccome sono un po' duro di comprendonio, così, quando
 6  1,  1,  XXXIII|       io ho inteso duemila, e, duro come sono, non mi voglio
 7  2,  1,      II|    scatto in alcuni era troppo duro, e a far battere il cane
 8  2,  1,     III| villosi, che anco nel cuor più duro spuntano qualche volta i
 9  2,  1,      IV|   scusa. Il Pietrasanta stette duro, come se la cosa non lo
10  2,  1,  XXXVII|        più altro; e stette più duro che mai.~ ~La spiegazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License