Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    VIII|       Adoni, con quel piglio di curiosa attenzione che sembra dimandarne
 2  1,  1,      XI|    quanto ne fu posto da quella curiosa e volubile assemblea a salutarla
 3  1,  1,  XXVIII|          veniamo al buono. Sono curiosa di sapere che cosa tu abbia
 4  1,  1,   XXXIV|     farne gli onori alla nostra curiosa giovinezza!~ ~I nostri benevoli
 5  2,  1,      IV|        di volger le spalle. Fui curiosa di conoscerlo, questo bizzarro
 6  2,  1,      VI|          un affollarsi di gente curiosa, svegliò l'attenzione di
 7  2,  1,    XVII|  eloquenti di lui, e stette tra curiosa e stupefatta a guardarlo.
 8  2,  1,     XIX|              Tecla si voltò tra curiosa e stizzita a guardarlo.~ ~-
 9  2,  1,     XXV|         ricco signore, la gente curiosa s'era fatta a pigliar lingua
10  2,  1,    XXXI| dimostrava in quella vece molto curiosa dei pensieri, delle opere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License