Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IV|      grazia angelica de' suoi contorni soggiogava gli occhi e gli
 2  1,  1,      IV|      delle guance, i delicati contorni del collo, erano tanti ingredienti
 3  1,  1,    VIII|     coglierne distintamente i contorni.~ ~- Signor Salvani, - diss'
 4  1,  1,      XI| lasciava scorgere i purissimi contorni del collo e degli òmeri,
 5  1,  1,    XXIV|       che rompeva i magnifici contorni delle spalle ignude, ricordavano
 6  1,  1,     XXV|      era un miracolo di casti contorni, e la sua bianchezza non
 7  2,  1,    VIII|  bella, più graziosa ne' suoi contorni, più bianca nella sua carnagione,
 8  2,  1,       X|    mirabilmente a disegnare i contorni di una persona svelta e
 9  2,  1,    XIII|   senza perdere la grazia dei contorni; e dall'imbusto, sebbene
10  2,  1,     XXV|    vaneggiamenti. I più soavi contorni del suo volto, le curve
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License