Vol., Parte, Cap.

 1  2,  1,      IV|      Rudel non n'ebbe il cuore commosso, e in quella vece s'accese
 2  2,  1,      IX|    schioppettata,  un grido, commosso dalla ansietà della padroncina,
 3  2,  1,     XIX|  Michele, che s'era fortemente commosso all'udire dello svenimento,
 4  2,  1,     XXI| instancabili amici. Però egli, commosso, stese la mano al Giuliani.~ ~-
 5  2,  1,    XXII|       silenzioso ad udirlo, ma commosso, trepidante, presso ad erompere,
 6  2,  1,    XXIX|     era finito. Baciò, ribaciò commosso quel marmo che la contendeva
 7  2,  1,   XXXII|        per mano, e trasognato, commosso, smarrito, lo seguì verso
 8  2,  1,   XXXII|       tacito, ma profondamente commosso a guardarlo. Sua madre era
 9  2,  1,  XXXIII|    bellezza esteriore! Giurai, commosso, soggiogato, tremante, tutto
10  2,  1,  XXXIII|    disse parola; anch'egli era commosso, e due grosse lagrime gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License