Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,   XVIII|     scrivere un dramma.... una tragedia?~ ~- Mi guardi il cielo
2  1,  1,  XXVIII|         come due personaggi da tragedia. Sei tutto scombuiato nel
3  1,  1,    XXXI|    parentesi dei personaggi da tragedia, che l'interlocutore può
4  1,  1,    XXXI|         rappresentando qualche tragedia, come l'Oreste dell'Alfieri;
5  1,  1,  XXXVII| emistichio.~ ~- Ma lasciamo la tragedia in disparte; - proseguì
6  2,  1,       X|    Marcello con un'occhiata da tragedia, che aveva l'aria di volerlo
7  2,  1,       X|       gridò ella con piglio da tragedia. - Un uomo di quella fatta!... -~ ~
8  2,  1,    XXVI|        ah! queste son frasi da tragedia; - diss'egli; - io sto pei
9  2,  1,    XXXI|      cuor suo, come quel re da tragedia: oh, quanto pesa la gloria!~ ~"
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License