Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     XIV|       Collini?~ ~- Una ciliegia tira l'altra; - rispose il discepolo; -
2  1,  1,      XV|        il maggiordomo; - costui tira ad indovinare, ed io non
3  1,  1,    XXII| visitatori, spesso molesti, che tira ai fianchi la consuetudine
4  1,  1,  XXVIII|       la quale in fin de' conti tira sempre in ballo il suo capogiro,
5  2,  1,       V|       faccende. Il trovatore lo tira in disparte e gli dice:
6  2,  1,    VIII|         lei che la coda. E qui, tira lui per un verso, tira quella
7  2,  1,    VIII|          tira lui per un verso, tira quella per l'altro, accadde
8  2,  1,      IX|      primo avvocato fiscale che tira le cuoia, ti proporremo
9  2,  1,      XV|      quella foga confidente che tira le anime amanti a compenetrarsi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License