Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      II|        di rosso, e ad onta della tenera età portava molto fieramente
2  1,  1,      XX|      avesse dovuto riuscir manco tenera delle altre, era la Piccina,
3  1,  1,   XXXVI|         più vibrare la corda più tenera, la donna non ama già più,
4  2,  1,     III| Maddalena è, come sapete, la più tenera amica di Ginevra, e, dove
5  2,  1,      IV|         sai. Sull'orlo di quella tenera lastra di pietra che cosa
6  2,  1,       X|         pronto a saettarla d'una tenera occhiata. - Ma voi, - proseguì,
7  2,  1,    XXIX|      buona, sempre soave, sempre tenera, sempre pari a  stessa;
8  2,  1,    XXIX|        più soave, più buona, più tenera quando il padre fu morto,
9  2,  1,   XXXIV|         sfavillante anch'essa di tenera gioia, era presso di lei,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License