Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     III|     da gran tempo a mala pena salutato per via.~ ~Così risoluto
2  1,  1,     III|   domattina. -~ ~I due amici, salutato il Collini, andarono pei
3  1,  1,      XI|     Torre Vivaldi a Genova fu salutato come un fatto di rilievo.
4  1,  1,    XIII|       ne andò, non senza aver salutato la signora Momina, che lo
5  1,  1,    XXIX|       sangue regio per essere salutato gran mastro della reazione
6  1,  1,  XXXIII|    come abbiam detto, e aveva salutato frequentemente il sole a
7  2,  1,     XII|         Quel medesimo giorno, salutato l'Assereto, che era sopraggiunto
8  2,  1,   XXXIV| Questo era un bisticcio, e fu salutato da una risata universale.
9  2,  1,   XXXVI|     anzi in via Nuova; e m'ha salutato appena; forse aveva fretta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License