Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      II|   venite animoso a mettervi in riga con noi. Da bravo, imitate
2  1,  1,    XVII| orecchioni che gli uscivano di riga ai due lati del volto.~ ~
3  2,  1,      II|        scrittore gli usciva di riga, avevate a sentirlo, come
4  2,  1,    VIII|       andasse un poco fuori di riga. Il Giuliani aveva messo
5  2,  1,     XVI|      non c'è nulla che esca di riga. Mastro Pasquale aveva passo
6  2,  1,    XVII| lontana, tanto che non esca di riga. Le esercitazioni d'un reggimento
7  2,  1,     XIX|    muso, da volersi mettere in riga colla gente a modo! - prosegui
8  2,  1,     XXV|    uscire a quel modo fuori di riga, correvano col pensiero
9  2,  1,  XXVIII|        E già era per uscire di riga; ma ravvedutosi in tempo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License