Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      VI| collega, in quel gergo che i profani intendono così poco.~ ~-
2  1,  1,      VI|  proseguì egli voltandosi ai profani, - che non c'è sfogo d'aria
3  1,  1,    XIII|      in un crocchio di amici profani alla politica) come egli
4  1,  1,    XXIV|   sbandire anticipatamente i profani arazzi di seta e di carta
5  2,  1,    XVII|   pudore,  ama svelarsi ai profani; ma tacendo, vide il mondo
6  2,  1,    XVII|       a riparo dagli sguardi profani.~ ~La fanciulla seguiva
7  2,  1,    XXII|    così saldamente chiusa ai profani. Ma nulla gli valse lo sguardo
8  2,  1,  XXVIII|     il mio pregio dinanzi ai profani. Quello che io sono fa gola
9  2,  1,    XXIX|   ove si commetta ad orecchi profani.~ ~In quel suo colloquio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License