Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,    XVII|        faceva spesso vedere, col pretesto di guardar l'ora.~ ~ vanno
2  1,  1,   XXIII|        tenerla presso di , col pretesto assai naturale della sua
3  1,  1,    XXXI|         farlo uscire con qualche pretesto; - notò Bonaventura.~ ~-
4  1,  1,    XXXI|     oscillato. Aveva già dato il pretesto ad una separazione di coniugi;
5  2,  1,     XII|         Dato il caso che, con un pretesto difficile a trovarsi, egli
6  2,  1,    XVII| foglietto bianco dal seno, e col pretesto di intingere il pennello
7  2,  1,     XXV|        Ceretti ad esplorare, col pretesto di comperar la Montalda.
8  2,  1,  XXXIII|          offrisse un ragionevole pretesto di scendere sul terreno.
9  2,  1,  XXXVII|       chiamando a  con qualche pretesto gli amici comuni dei due
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License