Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     III|      signora, di una dama.~ ~- Perdio! la cosa è grave. Ma dite....
2  1,  1,      VI| ammirazione.~ ~- Bravi! bravi, perdio! - esclamò il conte Nelli,
3  1,  1,     VII| battere a colpi di verghe.~ ~- Perdio! - ruppe finalmente a dire
4  1,  1,    XIII|       come stiano le cose.~ ~- Perdio! - esclamò il Collini. -
5  1,  1,     XIX|       s'ha a mettervi rimedio, perdio!...~ ~- Lorenzo! - disse
6  1,  1,     XXI|        vi occorre. La vedremo, perdio! Vedremo se due galantuomini
7  1,  1,  XXVIII|        a contemplarla.~ ~- Sì, perdio, mi ricordo! Non si vedeva
8  2,  1,      IX|        degli amici nostri?~ ~- Perdio! e lo dimandi? - gridò il
9  2,  1,   XXXVI|         Ma egli m'ha offeso, e perdio! s'egli è valente schermidore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License