Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,    XVII| avrebbe egli potuto, non che pagar la pigione, provvedere ai
2  1,  1,      XX|    disegno in capo, e voleva pagar egli la pigione, senza dar
3  1,  1,      XX|    avrei già venduta.... per pagar la pigione.... Ma, a proposito,
4  1,  1,  XXVIII|       certo, venendo qui a pagar questo tributo all'antica
5  1,  1,    XXXI|     avete messo in pegno per pagar le tasse.~ ~- Sì, benissimo
6  1,  1,  XXXIII|      e ben gli stava doverla pagar cara. Già, il proverbio
7  2,  1,   XVIII|      la zuppa! Ma, l'hanno a pagar cara! Venga chi so dir io
8  2,  1,   XXIII|     occorsero cinquanta; per pagar queste e quelle, un mese
9  2,  1,   XXIII|    ha dato il necessario per pagar le cambiali, e più ventimila
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License