Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      XV|  contare quello che guadagnate onestamente, e quello che pensate di
2  1,  1,     XXI|   giornate per tirarla innanzi onestamente, e non aveva i gruzzoli
3  1,  1,  XXXIII|       darsi aria di guadagnare onestamente il suo pane, aveva un mestiere
4  1,  1, XXXVIII| medesimo, il quale non avrebbe onestamente potuto tacerne a quel vecchio
5  2,  1,       I|    egli non vedeva, non poteva onestamente vedere in lei che una sorella.
6  2,  1,      VI|     latinamente omnibus, e che onestamente non avrebbe dovuto servire
7  2,  1,      XV|   insomma le sue tremila lire, onestamente guadagnate, e un forziere
8  2,  1,    XXII|        m'impedirebbe di sviare onestamente la vostra curiosità, e di
9  2,  1,    XXII|    ogni studio di procacciarsi onestamente un pane. Il duca di Feira
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License