Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,    XXVI|       sua ostinatezza a farla muovere di  veniva dal desiderio
2  1,  1,    XXIX|    che il braccio di leva per muovere e inabissare la loro parte
3  1,  1, XXXVIII|      dei congiurati dovessero muovere all'assalto dei forti, altri
4  2,  1,    XIII|     ma altrettanto pauroso di muovere un passo verso di lei, rimaneva
5  2,  1,    XVII| soggiungere, per non aversi a muovere da quel posto.~ ~- No, Madre,
6  2,  1,     XXI|   salita. - Non ha mai voluto muovere un passo alla Montalda.~ ~-
7  2,  1,    XXVI|         rispose l'altro senza muovere un passo, - che vi potrebbe
8  2,  1,    XXXV|       anche aveva sofferto.~ ~Muovere incontro ai dolorosi ricordi,
9  2,  1,  XXXVII| scherzava col ferro; or senza muovere passo e quasi senza sforzo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License