Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      II|      mancare, dovunque fosse da menar le mani; e quando le fortune
2  1,  1,    XIII|         La si figuri; si voleva menar le mani subito, e fu egli
3  1,  1,      XX|        non istaremo già molto a menar le mani! - aggiunse il Bello. -
4  1,  1,  XXVIII|         non possiamo egualmente menar buono il mangiare e il bere,
5  1,  1,    XXXI|      ella cavasse i danari, per menar quella vita; si facevano
6  1,  1, XXXVIII| volenterosi avessero giurato di menar le mani, per metter Genova
7  2,  1,       I|         Gli uomini raccolti per menar le mani, abbandonarono i
8  2,  1,      II|        parlavano d'altro che di menar le mani, ed egli voleva
9  2,  1,      IX|  appunto di quelli che dovevano menar le mani da quelle parti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License