Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     XIV|       che il suo denaro egli lo manda a male a picchetto e a biliardo.~ ~-
2  1,  1,   XVIII|      noia ai malevoli, scrivi e manda fuori l'opera tua. -~ ~Da
3  1,  1,    XXXI|    capito che questo giovanotto manda le cose sue a rifascio;
4  1,  1,    XXXI|      orecchio all'assessore, vi manda tutti in galera senza processo.
5  1,  1,  XXXVII| infischia d'Eurialo, Damone che manda Pizia a quel paese, Oreste
6  2,  1,      IX|        polizia non si commuove, manda tre gentiluomini da Erode
7  2,  1,    XVII|     lira dalle sette corde, non manda più suoni, allora ella si
8  2,  1,     XIX|   adesso che sto in bottega, mi manda a spasso. -~ ~Come furono
9  2,  1,  XXVIII|     interno è un abisso, che ti manda agli esteri difilato; il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License