Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      XX|   Michele, e tracannò tutto d'un fiato.~ ~- Mio caro Michele! Come
2  1,  1,      XX|         che egli aveva tenuto il fiato fin da quel punto che il
3  1,  1,     XXI|      cominciando a ricogliere il fiato.~ ~- Ecco dunque le dugento
4  2,  1,      II|        non si mette altro che il fiato. E la veda, non mi fa mica
5  2,  1,   XVIII| maledizione, gridando con quanto fiato aveva in corpo: - se n'andranno;
6  2,  1,     XIX|          e non avrei perso tanto fiato con te.~ ~- Non me lo avete
7  2,  1,     XIX|         per timore che m'esca il fiato e vada negli orecchi di
8  2,  1,   XXXIV|        ho detto, e adesso prendo fiato. -~ ~S'intende che per prender
9  2,  1,   XXXIV|        S'intende che per prender fiato il Giuliani vuotava il suo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License